Caricamento in corso...
Numero Verde   800 452 616
Sportello online
Comuni
Cittadini
Scuola

Area cittadini

Carona

Comune di Carona - Servizi Comunali SpA
Comune di Carona - Servizi Comunali SpA

Provincia: Bergamo

Abitanti: 285

Sindaco: Aldo Ruffini

Via comune: Via Papa Giovanni XXIII n. 1

Sito web comune: www.comune.carona.bg.it


Carona, comune socio di Servizi Comunali S.p.A. dal 2020, ad oggi ha raggiunto una percentuale di differenziazione del 59,00%.


PERCENTUALE DI DIFFERENZIATA

59%

UTENZE
SERVITE

2.823

Quantità rifiuti

Media kg/abitante anno 2023 74,933
58
UMIDO
Media kg/abitante anno 2023 31,798
163
VETRO E METALLI
Media kg/abitante anno 2023 59,989
103
CARTA
Media kg/abitante anno 2023 103,25
363
RIFIUTO SECCO RESIDUO
Media kg/abitante anno 2023 25,337
25
IMBALLAGGI IN PLASTICA
Media kg/abitante anno 2023 26,71
107
INGOMBRANTI

Contatta il Rumentologo

Trasparenza Rifiuti

SERVIZI COMUNALI SPA

Gestore del servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani.

clicca sull'immagine per ingrandirla

COMUNE

Gestore delle attività di gestione delle tariffe TARI e dei rapporti con gli utenti

Gestore del servizio di raccolta e trasporto dei rifirui urbani e del lavaggio e spazzamento strade


COMUNE DI CARONA

Via Papa Giovanni XXIII n. 1 – 24010 CARONA (BG)

PEC comune.carona@legalmail.it 

Fax 0345.77048

Ufficio Tecnico 0345.77006

Contatto Settore Ambiente

Sportello Rifiuti presso SERVIZI COMUNALI SPA via del Molino - Chiuduno

Numero Verde 800 452 616 int. 1

Contatto comune di Carona

Via Papa Giovanni XXIII n. 1 – 24010 CARONA (BG)

email: info@comune.carona.bg.it

PEC comune.carona@legalmail.it

Fax 0345.77048

Uffici Comunali 0345.77006



Modulistica Settore Tributi Comune di Carona

Cliccare sull'allegato per scaricarlo

Modulistica Reclami Settore Ambiente Servizi Comunali S.p.A.

Cliccare sull'allegato per scaricarlo

Modulistica Reclami Settore Ambiente Comune di Carona

Cliccare sull'allegato per scaricarlo

Sono reperibili informazioni scaricando il documento allegato

Cliccare sul file per scaricare il documento

Carta della qualità del servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani

Approvata con Deliberazione di G.C. n. 86 del 31.12.2022

Cliccare sul documento per scaricare il file

Accesso alle riduzioni tariffarie

Le informazioni relative alle riduzioni ed alle agevolazioni tariffarie sono disciplinate dal Regolamento per l’applicazione della Tariffa sui Rifiuti (TARI) approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 14 del 26 giugno 2021.

Schema descrittivo del calcolo della tariffa


Documentazione reperita sul sito Dipartimento delle Finanze

Per visualizzare i dati scaricare i documenti allegati

Documentazione reperita sul sito Dipartimento delle Finanze

Per visualizzare i dati scaricare i documenti allegati

A partire dall'annualità 2021 il pagamento della TARI avviene esclusivamente con modello PagoPA allegato all’avviso TARI.

L'art. 23, comma 3, del regolamento per la disciplina della Tariffa sui Rifiuti (TARI) approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 14 del 26 giugno 2021 prevede che il pagamento degli importi dovuti deve essere effettuato in 2 (due) rate, scadenti alla fine del mese di settembre e novembre di ogni anno, o in unica soluzione entro il 30 settembre.

Le informazioni relative all’omesso pagamento sono disciplinate dal Regolamento per l’applicazione della Tariffa sui Rifiuti (TARI) approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 14 del 26 giugno 2021.

Le segnalazione o i reclami inerenti la tassa rifiuti possono essere presentati al Comune tramite:

email: info@comune.carona.bg.it

PEC: comune.carona@legalmail.it

posta ordinaria al seguente indirizzo: Via Papa Giovanni XXIII n. 1 – 24010 CARONA (BG)

fax 0345.77048

Qualora si volesse optare per la ricezione in formato elettronico del presente atto, è necessario scrivere una email all’indirizzo info@comune.carona.bg.it indicando nell’oggetto “Invio TARI in formato elettronico”, evidenziando l’indirizzo di posta elettronica al quale inoltrare le successive bollette.

Tariffe Medie Utenze Domestiche

Media Parte Fissa 2024: € 0.9615

Media Parte Variabile 2024: € 47.011


Corrispettivi applicati alle utenze domestiche e non domestiche

Per visualizzare i dati scaricare i documenti allegati

Fermo restando il miglior trattamento eventualmente previsto dal regolamento comunale delle Entrate o da altre disposizioni del regolamento TARI, è garantita la possibilità di un’ulteriore rateizzazione di ciascuna delle rate dell’avviso di pagamento TARI:

a. agli utenti che dichiarino mediante autocertificazione ai sensi del DPR 445/00 di essere beneficiari del bonus sociale per disagio economico previsto per i settori elettrico e/o gas e/o per il settore idrico;

b. qualora l’importo addebitato superi del 30% il valore medio riferito ai documenti di riscossione emessi negli ultimi due (2) anni.

L’importo della singola rata non può essere inferiore ad una soglia minima pari a cento (100) euro;

La richiesta di ulteriore rateizzazione da parte dell’utente che ne ha diritto deve essere presentata entro la scadenza del termine di pagamento riportato nel documento di riscossione.

Le somme relative ai pagamenti delle ulteriori rate sono maggiorate:

• degli interessi di dilazione non superiori al tasso di riferimento fissato dalla Banca Centrale Europea;

• degli interessi di mora computati nella misura del vigente tasso legale incrementato nei limiti di tre punti percentuali, secondo quanto stabilito mediante deliberazione del consiglio comunale.

La richiesta di attivazione, variazione e cessazione deve essere presentata entro novanta (90) giorni solari dalla data in cui:

a) ha inizio il possesso, l’occupazione o la detenzione di locali ed aree;

b) si verifica la variazione di quanto precedentemente dichiarato;

c) si verifica la cessazione del possesso, occupazione o detenzione dei locali ed aree precedentemente dichiarate.

La richiesta di attivazione, variazione e cessazione sottoscritta dal dichiarante, è presentata direttamente agli uffici comunali o è spedita a mezzo posta, via e-mail o mediante lo sportello fisico, con allegata la copia del documento di riconoscimento del dichiarante. In caso di spedizione fa fede la data di invio.

Modulistica per richieste di attivazione, variazione, cessazione del servizio è scaricabile al seguente link, cercando tra i modelli messi a disposizione dal comune di competenza.

L'Ente territorialmente Competente ha individuato lo SCHEMA I tra le opzioni previste dall'articolo 3 del TQRIF


Cliccare sul documento per scaricare le Matrici degli schemi regolatori previsti

Standard di qualità di competenza del gestore della raccolta, dello spazzamento e del gestore del dell’attività di gestione tariffe e rapporto con gli utenti ai sensi del TQRIF – Deliberazione ARERA n.15/2022/R/RIF del 18/01/2022 – così come individuati nella carta della qualità del Servizio.



Cliccare sul documento per scaricare la tabella con i livelli generali di qualità

Dati pubblicati da ISPRA: Istituto Superiore Per la Ricerca e l'Ambiente

per visualizzare il dato relativo CLICCARE sul link 

Per visualizzare le informazioni necessarie cliccare sul link sotto riportato

Mappa punti di raccolta

Scarica la webapp del Comune di Carona
scansionando il codice QR

Statistiche ambientali

Differenziata
59
Utenze servite
2.823
Umido
58
Media kg/abitante anno 2023 74,933
Carta
103
Media kg/abitante anno 2023 59,989
Imballaggi in plastica
25
Media kg/abitante anno 2023 25,337
Vetro e metalli
163
Media kg/abitante anno 2023 31,798
Indifferenziata
363
Media kg/abitante anno 2023 103,25
Ingombrante
107
Media kg/abitante anno 2023 26,71

Laboratori

Ore educazione ambientale
0
Ore laboratori
0 h
Ore divulgazione
0 h

Trasparenza Rifiuti

SERVIZI COMUNALI SPA

Gestore del servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani.

clicca sull'immagine per ingrandirla

COMUNE

Gestore delle attività di gestione delle tariffe TARI e dei rapporti con gli utenti

Gestore del servizio di raccolta e trasporto dei rifirui urbani e del lavaggio e spazzamento strade


COMUNE DI CARONA

Via Papa Giovanni XXIII n. 1 – 24010 CARONA (BG)

PEC comune.carona@legalmail.it 

Fax 0345.77048

Ufficio Tecnico 0345.77006

Contatto Settore Ambiente

Sportello Rifiuti presso SERVIZI COMUNALI SPA via del Molino - Chiuduno

Numero Verde 800 452 616 int. 1

Contatto comune di Carona

Via Papa Giovanni XXIII n. 1 – 24010 CARONA (BG)

email: info@comune.carona.bg.it

PEC comune.carona@legalmail.it

Fax 0345.77048

Uffici Comunali 0345.77006



Modulistica Settore Tributi Comune di Carona

Cliccare sull'allegato per scaricarlo

Modulistica Reclami Settore Ambiente Servizi Comunali S.p.A.

Cliccare sull'allegato per scaricarlo

Modulistica Reclami Settore Ambiente Comune di Carona

Cliccare sull'allegato per scaricarlo

Sono reperibili informazioni scaricando il documento allegato

Cliccare sul file per scaricare il documento

Carta della qualità del servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani

Approvata con Deliberazione di G.C. n. 86 del 31.12.2022

Cliccare sul documento per scaricare il file

Accesso alle riduzioni tariffarie

Le informazioni relative alle riduzioni ed alle agevolazioni tariffarie sono disciplinate dal Regolamento per l’applicazione della Tariffa sui Rifiuti (TARI) approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 14 del 26 giugno 2021.

Schema descrittivo del calcolo della tariffa


Documentazione reperita sul sito Dipartimento delle Finanze

Per visualizzare i dati scaricare i documenti allegati

Documentazione reperita sul sito Dipartimento delle Finanze

Per visualizzare i dati scaricare i documenti allegati

A partire dall'annualità 2021 il pagamento della TARI avviene esclusivamente con modello PagoPA allegato all’avviso TARI.

L'art. 23, comma 3, del regolamento per la disciplina della Tariffa sui Rifiuti (TARI) approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 14 del 26 giugno 2021 prevede che il pagamento degli importi dovuti deve essere effettuato in 2 (due) rate, scadenti alla fine del mese di settembre e novembre di ogni anno, o in unica soluzione entro il 30 settembre.

Le informazioni relative all’omesso pagamento sono disciplinate dal Regolamento per l’applicazione della Tariffa sui Rifiuti (TARI) approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 14 del 26 giugno 2021.

Le segnalazione o i reclami inerenti la tassa rifiuti possono essere presentati al Comune tramite:

email: info@comune.carona.bg.it

PEC: comune.carona@legalmail.it

posta ordinaria al seguente indirizzo: Via Papa Giovanni XXIII n. 1 – 24010 CARONA (BG)

fax 0345.77048

Qualora si volesse optare per la ricezione in formato elettronico del presente atto, è necessario scrivere una email all’indirizzo info@comune.carona.bg.it indicando nell’oggetto “Invio TARI in formato elettronico”, evidenziando l’indirizzo di posta elettronica al quale inoltrare le successive bollette.

Tariffe Medie Utenze Domestiche

Media Parte Fissa 2024: € 0.9615

Media Parte Variabile 2024: € 47.011


Corrispettivi applicati alle utenze domestiche e non domestiche

Per visualizzare i dati scaricare i documenti allegati

Fermo restando il miglior trattamento eventualmente previsto dal regolamento comunale delle Entrate o da altre disposizioni del regolamento TARI, è garantita la possibilità di un’ulteriore rateizzazione di ciascuna delle rate dell’avviso di pagamento TARI:

a. agli utenti che dichiarino mediante autocertificazione ai sensi del DPR 445/00 di essere beneficiari del bonus sociale per disagio economico previsto per i settori elettrico e/o gas e/o per il settore idrico;

b. qualora l’importo addebitato superi del 30% il valore medio riferito ai documenti di riscossione emessi negli ultimi due (2) anni.

L’importo della singola rata non può essere inferiore ad una soglia minima pari a cento (100) euro;

La richiesta di ulteriore rateizzazione da parte dell’utente che ne ha diritto deve essere presentata entro la scadenza del termine di pagamento riportato nel documento di riscossione.

Le somme relative ai pagamenti delle ulteriori rate sono maggiorate:

• degli interessi di dilazione non superiori al tasso di riferimento fissato dalla Banca Centrale Europea;

• degli interessi di mora computati nella misura del vigente tasso legale incrementato nei limiti di tre punti percentuali, secondo quanto stabilito mediante deliberazione del consiglio comunale.

La richiesta di attivazione, variazione e cessazione deve essere presentata entro novanta (90) giorni solari dalla data in cui:

a) ha inizio il possesso, l’occupazione o la detenzione di locali ed aree;

b) si verifica la variazione di quanto precedentemente dichiarato;

c) si verifica la cessazione del possesso, occupazione o detenzione dei locali ed aree precedentemente dichiarate.

La richiesta di attivazione, variazione e cessazione sottoscritta dal dichiarante, è presentata direttamente agli uffici comunali o è spedita a mezzo posta, via e-mail o mediante lo sportello fisico, con allegata la copia del documento di riconoscimento del dichiarante. In caso di spedizione fa fede la data di invio.

Modulistica per richieste di attivazione, variazione, cessazione del servizio è scaricabile al seguente link, cercando tra i modelli messi a disposizione dal comune di competenza.

L'Ente territorialmente Competente ha individuato lo SCHEMA I tra le opzioni previste dall'articolo 3 del TQRIF


Cliccare sul documento per scaricare le Matrici degli schemi regolatori previsti

Standard di qualità di competenza del gestore della raccolta, dello spazzamento e del gestore del dell’attività di gestione tariffe e rapporto con gli utenti ai sensi del TQRIF – Deliberazione ARERA n.15/2022/R/RIF del 18/01/2022 – così come individuati nella carta della qualità del Servizio.



Cliccare sul documento per scaricare la tabella con i livelli generali di qualità

Dati pubblicati da ISPRA: Istituto Superiore Per la Ricerca e l'Ambiente

per visualizzare il dato relativo CLICCARE sul link 

Per visualizzare le informazioni necessarie cliccare sul link sotto riportato

Mappa punti di raccolta

Copyright © 2025 - Privacy Policy - Cookies Policy | Tailor made by eWeb