Caricamento in corso...
Numero Verde   800 452 616
Sportello online
Comuni
Cittadini
Scuola

Area cittadini

Albino

Comune di Albino - Servizi Comunali SpA
Comune di Albino - Servizi Comunali SpA

Provincia: Bergamo

Abitanti: 17.523

Sindaco: Daniele Esposito

Via comune: Piazza Libertà , 1

Sito web comunewww.comune.albino.bg.it


Albino, comune socio di Servizi Comunali S.p.A. dal 2001, ad oggi vanta di una percentuale di differenziazione del 86,46%.


PERCENTUALE DI DIFFERENZIATA

86%

UTENZE
SERVITE

9.522

Quantità rifiuti

Media Kg umido/abitante anno 2023 74,933
85
UMIDO
Media Kg vetro/abitante anno 2023 31,798
48
VETRO E METALLI
Media Kg carta/abitante anno 2023 59,989
66
CARTA
Media Kg inddifferenziata/abitante anno 2023 103,25
57
RIFIUTO SECCO RESIDUO
Media Kg plastica/abitante anno 2023 25,337
34
IMBALLAGGI IN PLASTICA
Media Kg ingombranti/abitante anno 2023 26,71
16
INGOMBRANTI

Raccolta puntuale

Nel Comune di Albino é attiva la raccolta differenziata con tariffa puntuale dal 2018.

Ma cos'é?

é un metodo col quale si intende aumentare il livello qualitativo della raccolta differenziata puntando su una più corretta ed attenta separazione dei rifiuti.

Più differenziamo, meno sprechiamo e meno spendiamo, riducendo così al minimo la quantità di rifiuto secco residuo ed il suo costo di smaltimento.

La novità , infatti, sta tutta nel Rifiuto Secco Residuo. Ogni utenza domestica e non domestica ha a disposizione un contenitore rigido per il conferimento del solo rifiuto secco residuo.

Questo contenitore é dotato di microchip (RFID) abbinato all'utenza stessa e consente tramite rilevazione a trasponder di conteggiare il numero di svuotamenti e, di conseguenza, di calcolare una parte della quota della TARI.

Contatta il Rumentologo

Trasparenza Rifiuti

SERVIZI COMUNALI SPA

Gestore del servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani, spazzamento e lavaggio delle strade.

clicca sull'immagine per ingrandirla

Contatto Settore Ambiente

Sportello Rifiuti presso SERVIZI COMUNALI SPA via del Molino - Chiuduno

Numero Verde 800 452 616 int. 1

Modulistica Reclami Settore Ambiente

Cliccare sull'allegato per scaricarlo

il calendario della raccolta del comune è reperibile al link sotto riportato

Sono reperibili informazioni scaricando il documento allegato

Cliccare sul documento per scaricare il file

Carta Integrata del servizio di igiene urbana

Cliccare sul file per scaricare il documento

Accesso e Procedure

Il D.P.C.M. 21 gennaio 2025, n. 24 ha individuato i principi e i criteri per la definizione delle modalità applicative delle agevolazioni tariffarie in favore degli utenti domestici del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani in condizioni economco-sociali disagiate.

Sono BENEFICIARI del riconoscimento dell'agevolazione tariffaria gli utenti domestici, nuclei familiari, in condizione di effettivo e documentato disagio economico, con riferimento ad una unica fornitura di servizio di gestione integrato dei rifiuti urbani, nella titolarità di uno dei componenti del nucleo familiare.

E' prevista l'AGEVOLAZIONE agli utenti domestici in possesso di ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) pari a 9.530 euro, elevato a 20.000 euro limitatamente ai nuclei famigiari con almeno quattro figli a carico.

L'agevolazione è pari ad una RIDUZIONE TARIFFARIA pari al 25% della TARI o della tariffa corrispettiva per il servizio di gestione integrato dei rifiuti urbani.


L'Ente territorialmente Competente ha individuato lo SCHEMA I tra le opzioni previste dall'articolo 3 del TQRIF


Cliccare sul documento per scaricare le Matrici degli schemi regolatori previsti

Standard di qualità di competenza del gestore della raccolta, dello spazzamento e del gestore del dell’attività di gestione tariffe e rapporto con gli utenti ai sensi del TQRIF – Deliberazione ARERA n.15/2022/R/RIF del 18/01/2022 – così come individuati nella carta della qualità del Servizio.



Cliccare sul documento per scaricare la tabella con i livelli generali di qualità

Dati pubblicati da ISPRA: Istituto Superiore Per la Ricerca e l'Ambiente

per visualizzare il dato relativo CLICCARE sul link 

Per visualizzare le informazioni necessarie cliccare sul link sotto riportato

Mappa spazzamento

Albino mercato

settimanale

Albino zona 1

settimanale

Albino zona 2

settimanale

Albino zona 3

settimanale

Albino zona 4

ogni due settimane

Albino zona 5

ogni due settimane

Albino zona 6

ogni due settimane

Albino zona 7

ogni due settimane

Scarica la webapp del Comune di Albino
scansionando il codice QR

Statistiche ambientali

Differenziata
86 %
Utenze servite
9.522
Umido
85
Media kg/abitante anno 2023 74,933
Carta
66
Media kg/abitante anno 2023 59,989
Imballaggi in plastica
34
Media kg/abitante anno 2023 25,337
Vetro e metalli
48
Media kg/abitante anno 2023 31,798
Indifferenziata
57
Media kg/abitante anno 2023 103,25
Ingombrante
16
Media kg/abitante anno 2023 26,71

Laboratori

Ore educazione ambientale
0
Ore laboratori
0 h
Ore divulgazione
0 h

Trasparenza Rifiuti

SERVIZI COMUNALI SPA

Gestore del servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani, spazzamento e lavaggio delle strade.

clicca sull'immagine per ingrandirla

Contatto Settore Ambiente

Sportello Rifiuti presso SERVIZI COMUNALI SPA via del Molino - Chiuduno

Numero Verde 800 452 616 int. 1

Modulistica Reclami Settore Ambiente

Cliccare sull'allegato per scaricarlo

il calendario della raccolta del comune è reperibile al link sotto riportato

Sono reperibili informazioni scaricando il documento allegato

Cliccare sul documento per scaricare il file

Carta Integrata del servizio di igiene urbana

Cliccare sul file per scaricare il documento

Accesso e Procedure

Il D.P.C.M. 21 gennaio 2025, n. 24 ha individuato i principi e i criteri per la definizione delle modalità applicative delle agevolazioni tariffarie in favore degli utenti domestici del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani in condizioni economco-sociali disagiate.

Sono BENEFICIARI del riconoscimento dell'agevolazione tariffaria gli utenti domestici, nuclei familiari, in condizione di effettivo e documentato disagio economico, con riferimento ad una unica fornitura di servizio di gestione integrato dei rifiuti urbani, nella titolarità di uno dei componenti del nucleo familiare.

E' prevista l'AGEVOLAZIONE agli utenti domestici in possesso di ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) pari a 9.530 euro, elevato a 20.000 euro limitatamente ai nuclei famigiari con almeno quattro figli a carico.

L'agevolazione è pari ad una RIDUZIONE TARIFFARIA pari al 25% della TARI o della tariffa corrispettiva per il servizio di gestione integrato dei rifiuti urbani.


L'Ente territorialmente Competente ha individuato lo SCHEMA I tra le opzioni previste dall'articolo 3 del TQRIF


Cliccare sul documento per scaricare le Matrici degli schemi regolatori previsti

Standard di qualità di competenza del gestore della raccolta, dello spazzamento e del gestore del dell’attività di gestione tariffe e rapporto con gli utenti ai sensi del TQRIF – Deliberazione ARERA n.15/2022/R/RIF del 18/01/2022 – così come individuati nella carta della qualità del Servizio.



Cliccare sul documento per scaricare la tabella con i livelli generali di qualità

Dati pubblicati da ISPRA: Istituto Superiore Per la Ricerca e l'Ambiente

per visualizzare il dato relativo CLICCARE sul link 

Per visualizzare le informazioni necessarie cliccare sul link sotto riportato

Mappa spazzamento

Albino mercato

settimanale

Albino zona 1

settimanale

Albino zona 2

settimanale

Albino zona 3

settimanale

Albino zona 4

ogni due settimane

Albino zona 5

ogni due settimane

Albino zona 6

ogni due settimane

Albino zona 7

ogni due settimane

Copyright © 2025 - Privacy Policy - Cookies Policy | Tailor made by eWeb